top of page
stelvio scj

GLAC-UP

I ghiacciai alpini sono vittime del cambiamento climatico: si prevede una riduzione di volume fino all'89% entro la fine di questo secolo. Tutti noi dobbiamo adottare comportamenti più responsabili, ogni giorno!

Insieme per i Ghiacciai Alpini

Gli scienziati ci dicono che fino al 90% dei ghiacciai alpini si scioglierà entro fine secolo.

Noi di Glac-UP abbiamo un sogno: costruire un futuro sostenibile attraverso la sensibilizzazione di persone e aziende.

Per questo ci impegniamo a  proteggere e valorizzare i ghiacciai alpini e le comunità montane che vivono con essi

4AT_4688.jpg
I nostri progetti

I NOSTRI PROGETTI

In GLAC-UP operiamo seguendo due filoni principali: realizziamo progetti locali e sensibilizziamo aziende e ragazzi sui temi del cambiamento climatico

DSC_0115-min.JPG

GLAC-UPxSTELVIO

Sostenibilità e team building : clean-up sullo Stelvio

Scegli Bormio e il ghiacciaio "Vedretta Piana"!

Il progetto - operato con il supporto della comunità scientifica e degli enti ed autorità locali - si pone l’obiettivo di proteggere attivamente il patrimonio paesaggistico locale e l’ecosistema glaciale liberandolo dalla presenza di materiali vari abbandonati nel corso dei decenni dal passaggio dell’uomo. 

Glac-UP promuove diverse operazioni di clean-up sul ghiacciaio, contribuendo parallelamente a finanziare attività di ricerca scientifica, il cui focus verterà sulla quantità e la natura delle macro-plastiche raccolte e sulla quantificazione delle microplastiche per mezzo di campionamenti di sedimenti sovra-glaciali.

Consci che il cambiamento accade innanzitutto nella mente di chi lo deve implementare, a queste attività si aggiungeranno poi iniziative di educazione e sensibilizzazione sui temi dell'inquinamento e del cambiamento climatico con i partner che supporteranno Glac-UP.

PicsArt_03-08-09.19.50.jpg

GLAC-UPxBELVEDERE

Un'azione concreta per la tua azienda

Scopri cosa puoi fare a Macugnaga!

 

A fronte di scenari così allarmanti, Glac-UP si impegna per favorire la conservazione intergenerazionale della memoria dei ghiacciai alpini. Ciò che per noi oggi è scontato, un domani non lo sarà più.

 

Per questo, ai piedi del magnifico Monte Rosa, Glac-UP, in concerto con AMVA ed autorità locali, promuove attività di valorizzazione paesaggistica, contribuendo alla:

 

  • Preservazione della storia del ghiacciaio e della località

  • Consapevolezza delle persone sui dirompenti effetti del cambiamento climatico.

Glac-UP impatto.jpg

GLAC-UPxPRESENA

Insieme per il Presena

Il nostro primo progetto si occupa del ghiacciaio del Presena, nel comprensorio Pontedilegno-Tonale.

 

È un ghiacciaio su cui si pratica sci invernale e su cui, dall’estate del 2008 è messa in campo un’attività di protezione attiva del ghiacciaio tramite l’utilizzo di teloni bianchi. Questa pratica è volta a mitigare gli effetti del cambiamento climatico sul ghiacciaio, rallentarne la fusione e permettere a tutti noi di viverlo più a lungo. Con Glac-UP da oggi tutti possono prendere parte a questa attività, senza la quale già adesso il ghiacciaio Presena non ci sarebbe più!

SENSIBILIZZAZIONE

Per i tuoi dipendenti e i ragazzi delle scuole

1.png

Glac-UP Academy

2.png

Nelle scuole

IL TEAM

GLAC-UP è la prima startup che si occupa della valorizzazione e salvaguardia dei ghiacciai alpini

I NOSTRI PARTNER

Chi ha deciso di darci fiducia e di proteggere i ghiacciai insieme a noi

PARLANO DI NOI

Newsletter
bottom of page