top of page

Prendi parte al cambiamento!

Prendi parte al cambiamento aiutandoci a diffondere la consapevolezza climatica necessaria per proteggere i nostri ghiacciai. 

Con il tuo supporto possiamo portare avanti la nostra missione. 

EDUCATE FOR THE GLACIERS

Con l'ice pack "Educate for the Glacier" Glac-UP organizza lezioni sul tema del cambiamento climatico nelle scuole italiane, per far sì che le future generazioni siano consapevoli degli errori commessi e motivate a reagire.

Contribuisci anche tu alla realizzazione delle lezioni in collaborazione con professori esperti di climate change!

Come supportarci
pexels-eberhard-grossgasteiger-1366919.jpg

Su richiesta è possibile ricevere un certificato univoco a dimostrazione del supporto!

Scrivi ad ice@glacup.com dopo l'acquisto!

wrapped-gift_1f381.png

SCOPRI DI PIÙ

5h.png

Le lezioni in dettaglio


L’evoluzione climatica del pianeta Terra: verranno analizzate le caratteristiche generali del Sistema
climatico, i principali archivi naturali nonché i traccianti (abiotici e biotici) per la ricostruzione del
paleoclima.


Focus sugli eventi climatici di maggior rilievo nella storia climatica della Terra: PETM (Paleocene-
Eocene Thermal Maximum) e Oi-1.


Le ere glaciali che hanno caratterizzato il clima e l’ambiente del Quaternario.

 


Come siamo arrivati, ad oggi, ad aver il clima tipico dell’Antropocene? Analisi delle cause
predisponenti e scatenanti il cambiamento climatico in corso.


Gli eventi meteorici estremi: casualità o periodica espressione del clima che muta?


I trattati tra Stati e le conferenze sul clima: focus sulla COP27 di Sharm El Sheikh.


Prospetti IPCC per il futuro: come sarà il clima nel 2100?


Quali sono le azioni virtuose che possiamo compiere per mitigare il cambiamento climatico?


Il progetto Glac-UP è la possibilità concreta che abbiamo di preservare e custodire con cura i
ghiacciai alpini seguendo e rispettando gli accordi di Parigi

La sostenibilità in una nuova accezione: da concetto astratto a virtuosa realtà per raggiungere gli
obiettivi di Agenda 2030.

LEZIONE 1

LEZIONE 2

LEZIONE 3

bottom of page